Dopo un inverno abbastanza terribile ed
un'illusoria settimana di sole che mi ha salvato la vita ecco che
oggi nevica. Tanto.
E realizzo che anche l'anno scorso a
febbraio nevicava e realizzo che a gennaio abbiamo festeggiato un
anno nella casa nuova. Ed ecco un buon giorno per tirare un po' di
somme su quanto raggiunto e quanto no.
Per quel che riguarda la casa sono
contentissima. Si sta bene d'estate e si sta bene d'inverno, con sole
e 40° fuori, neve, freddo, pioggia e vento in casa si sta sempre
bene. Quest'anno abbiamo fatto da novembre fino ad oggi con una
carica sola al giorno e siamo stati sempre bene. Per capirci una
carica vuol dire 9-10 pezzi di legno grandi come l'avambraccio di un
uomo messi dentro la stufa, bruciati x un'ora e caldi le altre 24. per maggiori dettagli sulla stufa c'è il post appost.
Un'altra cosa molto importante da dire
sono in realtà due: una è che la nostra stufa è stata fatta
considerando la dimensione e l'isolamento della casa (100mt di casa
su un piano unico e classificata come classe A+). l'altra è che la
casa possiede un impianto di ricircolo forzato dell'aria e quindi
oltre a non avere necessità di aprire le finestre per cambiare aria
(io a volte un po' le apro ma più per far entrare ancora più sole
che per reale necessità) il calore prodotto dalla stufa non si muove
solo per moti convettivi ma anche se non è percepibile l'aria si
muove anche per via delle bocchette che aspirano e soffiano l'aria
nei vari ambienti. Non si percepisce né il suono né il movimento
dell'aria ma si nota il risultato.
Le dimensioni della casa sono perfette.
L'ambiente di servizio del garage essenziale anche se ne sono un po'
stata sfrattata dalle api prima e dalla macchina ora è comunque un
ambiente utilissimo x quel che riguarda legna, cane, esperimenti,
ricovero cose dell'orto e utensili miei da bricolage.
Quest'inverno abbiamo anche cambiato un
po' la sistemazione della sala ed è venuto il posto per il mio
tavolo del fare così non devo prendere spazio al tavolo di
mangiare-cucinare e posso avere progetti avviati in giro.
Il cesso con bidet integrato è una
genialata e ora tutte le volte che mi trovo ospite da qualcuno o in
vacanza e trovo il bidet tradizionale non mi capacito!
In gennaio abbiamo anche avuto
l'esperienza di un'amica che ha vissuto la casa mentre noi non
c'eravamo ed è stato molto bello pensare che oltre che per noi sia
comoda e pratica anche per altri. Sempre in gennaio un'altra
settimana è venuto un amico ospite e anche costretti in casa dal
tempo inclemente ci siamo trovati bene ritagliando uno spazio privato
per tutti anche in così pochi metri quadri.
Dal punto di vista sociale le stagioni
la fanno da padrone scandendo molto nettamente i tempi di feste e
eventi di gruppo nei mesi più caldi che si contrappongono a serate
da pochi amici e chiacchiere e tè con l'arrivo del freddo. Tutto si
rarefà d'inverno, io sopratutto m'ingrotto parecchio e se non fosse
per le serate di lavoro al cinema non uscirei di casa mai.

Cambiata la macchina con una a metano e
più capiente. Il garage ora sembra scoppiare ma è una bella
comodità per trasportare cane e materiale. Oltre a rendere di nuovo
abbordabile l'idea di muoversi divenuta ormai proibitiva. Verrà
buona anche per le api.
Il barbecue è finito e funzionante,
alcune parti di cemento si sono rovinate col gelo (si vede che non
erano ben fatte) e uno dei mattoni si è staccato ma in generale come
prima prestazione è superiore alle aspettative e soprattutto dà
l'idea che si possa fare! Con un tronco abbiamo quasi fatto anche una
simil-panchina e l'angolo mangiari è quasi completo.


L'esperimento con il grano è stato un
50-50. è stato utile farlo, rendersi conto della possibilità reale
e concreta di farsi tutto in casa. L'altra faccia della medaglia è
il problema dello stoccaggio, delle camole, della lavorata notevole
ogni volta. Per un consumo di farina come quello che abbiamo noi
conviene trovare un mulino o un gas di farina direttamente. Resta
comunque l'esperienza che male non fa. C'è da sperare che non ce ne
sia bisogno.
Il miele resta sicuramente
l'esperimento più in attivo e redditizio. Il lavoro c'è eccome ma
il risultato è vendibile, scambiabile, regalabile sempre apprezzato.
Soprattutto consumabile che è strabuono.
Nessun commento:
Posta un commento