mercoledì 9 novembre 2011

peperoni bellini

direttamante da valencia via semini ecco dei peperoni strani ma molto carini.


pummarola

largamente fuori stagione ma il tempo cell'ho adess, ecco le foto e il procedimento per la pummarola fatta in casa:

raccogliere i pomodori, di tutti i tipi, si anche questo verde che non è acerbo ma di un qualità strana, l'aspetto è bizzarro ma il sapore uguale agli altri. ovviamente se ci sono molti pomodori verdi la pummarola prenderà un bel colore vomitoso quindi meglio farli o per conto loro o in percentuale largamente inferiore ai rossi...

lavare e asciugare i pomodori, selezionare quelli buoni e togliere il picciolo.


 passare tutto al passaverdura in modo da togliere i semini e le pelline. a me piace anche con i semini e le pelline ma la ricetta ufficiale vuole il passaverdure...

cuocere il pomodoro passato e intanto sterilizzare bene i vasi e i coperchi!!  in acqua bollente per almeno 20 minuti. asciugarli o lasciarli asciugare in un posto pulito.

mettere la passata nei vasi, chiudere bene e ribaltarli sottosopra per fare il vuoto dentro. questo ci permetterà in seguito di capire se il vasetto è ancora sterile quando lo andremo ad aprire.
 rimettere tutti i vasetti pieni in acqua bollente e fare bollire ancora. è bene utilizzare degli strofinacci da cucina puliti tra un vasetto e l'altro per evitare tragiche rotture.

scrivere nome e data della pummarola sul vasetto e magari con che pomodori si è fatto per valutare il prodotto.

sabato 27 agosto 2011

Prima la festa...

ed ecco che all'alba dell'inizo lavori un breve ripassino dei tempi che funno.








lunedì 4 luglio 2011

le gioie dell'orto

ed ecco che si vedono, raccolgono e mangiano i frutti delle semine di questa primavera. dei pomodori sono illogicamente fiera visto che i semini vengono direttamente da altri frutti e non ci speravo proprio.



il basilico (visto che ormai è un'invasione) l'abbiamo raccolto alla seconda forcella (così ricaccia), lavato e asciugato all'ombra e tritato con olio, aglio e sale. questa base ce la congeliamo per fare il pesto estemporaneo aggiungendo parmigiano e pinoli tostati come da ricetta. il profumo durante tutto il procedimento è stato inenarrabile!!

martedì 10 maggio 2011

cartonati... mostrati!!

ed ecco gli ultimi nati della felice famiglia dei cartonati di Vilmer!! qui sono in un momento di relax prima della loro comparsata alla fotografia europea per gentile concessione di Ciccio e Gaddo e degli altri buoni che l'hanno permesso. a nome di tutti ringrazio che ci siamo proprio divertiti!! (io e i mostri)

artista misterioso al lavoro...





martedì 3 maggio 2011

in caso di feste...

Ecobioshopping

http://www.ecobioshopping.it/
"Grazie ai numerosi incentivi che molte pubbliche amministrazioni erogano, gli organizzatori di manifestazioni, feste, sagre ed eventi in genere, avranno la possibilità di risparmiare e contribuire attivamente a preservare l'ambiente che ci circonda."