quindi:
a seconda del numero di persone si variano le quantità, io x tipo 6 maiali-8 persone normali faccio variando le verdure a volte i peperoni a volte lamelanzana a volte le carote non ci sono ma al completo prevede:
1 peperone rosso
1 peperone giallo
1 cipolla grande bianca
1 cipolla grande rosa
1 cipolla grande viola
2 carote
1 melanzana
tutto tagliato a cubetti gossolani
io ho la fortuna che abito dietro al macello dell'***** quindi oltre a deliziarmi quando scaricano i camion alle 5 del mattino posso comprarmi la carne come mi pare, non so gli altri macellai che disponibilità abbiano cmnq: circa 20 costinine (diciamo la costina intera tagliata in 4 parti crea 4 costinine) e 4 spanne di luganega tagliata a cubetti. le costine volendo le metto in concia con sale grosso rosmarino timo alloro, la luganega no che è buona così.
accendere il forno sui 200° e preparare la teglia con tutta la verdura scubettata, la luganega e le costinine (la concia si può anche aggiungere ma togliendo l'alloro che è un pò forte) si mischiano con le mani aggiungendo sale, pepe alla bisogna, io metto anche una spolverata di tandoori che è un mix di spezie tipo paprica curry ecc... e si butta in forno ventilato scoperto x quasi un'ora avendo cura alla mezz'ora di dare una girata al tutto e se possibile verso la fine tenere la carne un pò sopra le verdure così si asciuga e la grassa cuoce le verdure.
questa l'originale che non c'entra più niente con la versione maiala ma di foto non ne ho altre... |
mentre si cuoce il di cui sopra si mischia acqua e farina per fare una palla di pasta, la si tira fine con in mattarello e la si mette a cuocere anche lei al forno (magari quando si apre x girare la carne) stesa su un a fondina girata che si cuocia a forma di cappello x capirci.
occhio che essendo sottile cuoce in fetta a 200°!! una volta cotta la pasta la si mette da parte e la si usa (se si riesce) x servire la carne così il resto resta in forno al caldo mentre si mangia. alla fine si mangia anche il "piatto" di pasta imbibito di grassa e verdure gnam.
Nessun commento:
Posta un commento